Le infiltrazioni di cortisone sono uno dei trattamenti più conosciuti per il trattamento di patologie infiammatorie articolari. È scientificamente provato, infatti, che rappresentino un importante strumento terapeutico per affrontare il dolore.
Una delle
problematiche per cui si ricorre maggiormente alle infiltrazioni di
cortisone è l’artrosi in fase infiammatoria, ma sono indicate anche per
l’ernia discale e la sciatalgia.
A somministrare il trattamento è lo specialista, che solitamente procede con
più sedute a cadenza settimanale: si tratta di iniezioni percutanee, quindi
mini-invasive.
Infiltrazioni di cortisone: tutti i vantaggi
Le infiltrazioni
di cortisone alleviano notevolmente il dolore nella zona colpita da
infiammazione o artrosi: non da meno, possono consentire una riduzione
dell’assunzione di farmaci, limitandone così gli effetti collaterali.
Questo tipo di
terapia è indicata anche quando la sintomatologia è acuta e si soffre di una
patologia degenerativa: le infiltrazioni di cortisone offrono una
soluzione rapida, anche se non definitiva, al dolore.
Il paziente, infatti, può beneficiare già dopo 48 ore dell’effetto della seduta.
Potrebbe rendersi necessario ripetere l’operazione: sarà il medico specialista
a definirne le modalità e i tempi.
È bene inoltre ricordare che non tutte le
sostanze iniettabili sono uguali: occorre sempre confrontarsi con uno
specialista esperto che conosca le migliori opzioni applicabili al singolo
caso.
Nel corso degli anni
le tecniche delle infiltrazioni di cortisone si sono evolute e vengono
utilizzate non solo per il ginocchio e le anche, ma anche per la colonna
vertebrale, le spalle e le dita delle mani.
Rivolgiti al Centro Rehabilita per richiedere maggiori informazioni o prenotare il tuo trattamento per patologie infiammatorie articolari a Brescia. Chiama lo 030 6151263 oppure compila l’apposita form.