Tecarterapia
La Tecarterapia sollecita i meccanismi cellulari fisiologici aumentando l'attivazione dei processi riparativi e antinfiammatori, innalza il potenziale energetico delle membrane cellulari, determinando una riduzione del dolore e dei tempi di recupero riabilitativi.
Favorisce la rigenerazione dei tessuti lesi portandoli al riequilibrio del potenziale cellulare di membrana e al ripristino dello status elettrochimico a livello della matrice extra-cellulare.
La Tecar in sintesi svolge:
- una immediata azione analgesica agendo sulle terminazioni nervose
- un'azione drenante sui tessuti
- una stimolazione del circolo periferico attraverso l'incremento della temperatura endogena (ipertermia)
- un’azione rilassante sulla muscolatura e sui tessuti fibrosi
Patologie trattate
Lesioni traumatiche acute
Postumi fratture
Artropatie - Capsuliti
Mialgie
Periartriti
Rachialgie (cervicalgia – lombalgia- lombosciatalgia)
Coxalgie - coxartrosi - gonartrosi
Tendiniti in generale
Tunnel carpale
Cisti di Baker
Metatarsalgie
Fascite plantare
Distorsioni
Medicina estetica: cellulite
Controindicazioni
Gravidanza
Portatori di PM o dispositivi elettrici.