Diatermia meccanica
è un trattamento non invasivo generato attraverso l’emissione di onde acustiche a bassa frequenza in grado di produrre un aumento di temperatura in profondità attraverso la conversione di energia non termica in calore ed un effetto meccanico cavitazionale.
Gli effetti termici determinano:
- Maggiore estensibilità del collagene.
- Aumento della velocità di conduzione nervosa.
- Aumento della vascolarizzazione dei tessuti (la vasodilatazione, che fa seguito all’elevazione termica, facilita la rimozione dei cataboliti e fa pervenire nei tessuti sostanze nutritizie ed ossigeno che migliorano il trofismo dei tessuti, agevolano la riparazione dei danni tessutali ed accelerano la risoluzione dei processi infiammatori)
- Maggiore attività enzimatica
- Stimolazione del Metabolismo Basale
- Aumento dell’attività contrattile del muscolo scheletrico
- Diminuzione del dolore.
L’azione cavitazionale, per effetto vibratorio, crea delle microbolle che mettendosi in movimento amplificano l’effetto metabolico inducente un’ importante biostimolazione.
Indicazioni terapeutiche ORTOPEDICO-TRAUMATOLOGICHE:
- Artropatie: artrite ,artrosi , capsulite adesiva.
- Calcificazioni muscolari e tendinee
- Dolori miofasciali
- Tendinopatie: borsite - fascite - tendinite - tendinosi
- Lesioni muscolari: strappi – stiramenti - contratture – fibrosi
- FISIOESTETICA RIABILITATIVA
- Linfedemi - stasi Linfatiche - cellulite edematosa - lipoedemi - cellulite fibrosa