Linfodrenaggio manuale
Il linfodrenaggio manuale è una particolare tecnica di massaggio utilizzata per favorire il drenaggio dei liquidi linfatici dai tessuti.
Le metodiche maggiormente utilizzate sono il metodo Vodder e il metodo Leduc, che si differenziano per il tipo di tecnica manuale ma si basano sugli stessi principi fondamentali.
Un massaggio di linfodrenaggio manuale avviene in modo molto ritmico e delicato in modo da consentire il passaggio della linfa in tutti i tessuti e, in caso di edema (un accumulo eccessivo di liquidi) ridurre il gonfiore e il dolore. Il massaggio linfodrenante libera i tessuti dall’acqua in eccesso e dalle tossine donando un’immediata sensazione di benessere.
Il massaggio linfodrenante manuale non è affatto doloroso, anzi è molto piacevole, non provoca arrossamenti e non necessita di nessun olio o crema.
E’ particolarmente indicato nelle stasi linfatiche (primitive o post chirurgiche) e nella medicina estetica nel trattamento della cellulite.
Spesso viene utilizzato in combinazione con altre terapie fisiche (pressoterapia, diatermia meccanica, stimolazioni meccano sonore, diamagnetoterapia etc).