KinesioTaping o Bendaggio elastico
Il kinesio taping si basa sull’applicazione di speciali cerotti colorati che stimolano il naturale processo di guarigione in quanto attivano sistemi neurologici e circolatori dall’efficacia comprovata.
La tecnica di applicazione del bendaggio elastico proviene dalla kinesiologia, vale a dire lo studio del movimento . Gli elastici che si si usano nel kinesio taping non rilasciano nessun farmaco, ma sono in grado di attivare un’azione biomeccanica modulata in base ala posizione, alla direzione e alla tensione. La loro azione avviene a livello cutaneo; nella cute coperta dal taping aumenta lo spazio interstiziale, riducendo così la pressione e interferendo con i recettori neurali e sensoriali che influenzano i muscoli sottostanti. L’uso dei bendaggi elastici non si ferma all’azione analgesica e riabilitativa, ma trova impiego nell’ambito sportivo per migliorare le prestazioni e potenziare i muscoli.
Come funzionano i kinesio taping?
Ripristinano la corretta tensione muscolare; possono infatti inibire o facilitare la contrazione muscolare
Aumentano la circolazione del sangue, favoriscono il drenaggio linfatico e la riduzione degli ematomi tra muscolo e cute.
Alleviano il dolore
Contribuiscono alla correzione dell’allineamento articolare proteggendo tendini e legamenti.
Inizialmente i kinesio taping erano utilizzati solo nella medicina sportiva; oggi il loro impiego è decisamente più diffuso e si rivolge a molti settori della riabilitazione ( post operatorio, tendinopatie, alcuni tipi di fratture etc).
Per il corretto utilizzo è bene affidarsi sempre ad un fisioterapista o ad un medico esperto.