Riabilitazione per Frattura della clavicola
La riabilitazione per la frattura della clavicola mira al recupero dell’articolarità e della forza con esercizi di mobilità attiva e passiva.
La frattura della clavicola solo raramente è trattata chirurgicamente, molto più spesso invece, la sua riduzione avviene attraverso un percorso riabilitativo.
Dopo la rimozione del bendaggio la riabilitazione punta al recupero della piena articolarità su tutti i piani della spalla con specifici esercizi di fluidità e mobilità attiva e passiva in piscina.
Solo successivamente si lavora al recupero della forza attraverso l’uso di elastici a resistenze crescenti, e al pieno recupero del controllo neuromotorio che passa attraverso la continua correzione della postura da parte del fisioterapista e in autocorrezione davanti allo specchio. La riabilitazione si conclude con esercizi propriocettivi e la ripresa sportiva, che solitamente avviene in 8-12 settimane dopo il trauma.
< Torna Indietro