Chirurgia per Stenosi del canale lombare
La laminectomia lombare è una procedura chirurgica volta alla risoluzione della stenosi del canale vertebrale per ridurre la compressione midollare. L’intervento si effettua in anestesia generale e prevede la rimozione della lamina ovvero della parete posteriore della vertebra a livello della stenosi.
La stenosi del canale lombare può essere determinata dalla concomitanza di più fattori, di cu i più frequenti sono un’ernia discale, fenomeni discoartrosici, spondilosi e spondilolistesi.
La sintomatologia tipica è data da un dolore invalidante, spesso associato a formicolio alle gambe, diminuzione della forza e della sensibilità agli arti inferiori.
La terapia iniziale di scelta è conservativa con un programma di sedute riabilitative adattato al paziente.
Nei casi in cui il trattamento fisioterapico non fosse sufficiente a consentire il recupero funzionale ottimale oppure il grado del danno anatomico fosse troppo elevato, è necessario procedere ad un trattamento chirurgico di laminectomia.
< Torna Indietro