Chirurgia per Ernia del disco lombare
L’intervento chirurgico per ernia del disco lombare è indicato solo in caso di danni neurologici da compressione radicolare ( deficit di forza o di sensibilità agli arti inferiori) o in caso di sintomatologia dolorosa particolarmente importante e non responsiva al trattamento conservativo (terapia farmacologica, fisiochinesiterapica e ortesica). Consiste nell'asportazione della porzione di disco erniato al fine di rimuovere la causa della compressione nervosa. La procedura chirurgica può essere eseguita con tecnica a cielo aperto, anche microchirurgica, o per via percutanea.
Quando è necessario asportare la maggior parte del disco, può essere necessario l’impianto di una protesi discale per mantenere la corretta meccanica vertebrale.
Il trattamento riabilitativo post chirurgico permette la ripresa funzionale completa nell'arco di 2-6 settimane, in relazione al tipo di intervento e all'attività svolta.
< Torna Indietro