Stenosi del canale lombare
Patologia caratterizzata dalla riduzione dei diametri del canale vertebrale con possibile sofferenza del midollo e delle radici nervose.
può riconoscere una causa costituzionale legata ad una brevità dei peduncoli vertebrali ma molto più spesso è di tipo acquisito, secondaria a processi degenerativi dei dischi intervertebrali, delle articolazioni o dei corpi vertebrali (spondiloartrosi). Possono inoltre essere causate da eventi traumatici con fratture vertebrali.
La sintomatologia predominante è caratterizzata dalla comparsa di segni neurologici ( formicolii debolezza muscolare, dolore etc) prevalenti agli arti inferiori, associati o meno a dolore lombare. Talvolta possono essere presenti disturbi del controllo sfinteriale e della sfera sessuale.
La diagnosi è clinica ma la conferma richiede un completamento strumentale con TAC o RMN.
il trattamento può essere conservativo o chirurgico a seconda della gravità dei sintomi.
< Torna Indietro