Tenosinoviti
Si tratta dell’infiammazione del tendine e della guaina sinoviale (struttura che riveste il tendine per favorire lo scorrimento senza attrito). Le principali cause sono i traumi, le sollecitazioni funzionali prolungate e le malattie reumatiche.
Le sedi maggiormente interessate sono il primo canale degli estensori ( morbo di De Quervain) e la guaina dei flessori delle dita (dito a scatto).
La diagnosi è clinica ed ecografica.
La terapia si basa sull’applicazione locale di antinfiammatori, terapia fisica locale ed eventuale terapia infiltrativa cortisonica. Nelle forme resistenti è indicato l’intervento chirurgico.
< Torna Indietro