Frattura di radio e ulna
E’ la più frequente delle fratture del polso (detta anche frattura di Colles), avviene in seguito a caduta a braccio disteso forzando la mano indietro. Particolarmente frequente nelle donne con osteoporosi post menopausale.
Caratterizzata in genere da marcato dolore deformità del polso.
La diagnosi è radiologica; talvolta può essere opportuno associare una indagine elettromiografica per la possibilità di complicanze neurologiche (nervo mediano al Tunnel Carpale).
Il trattamento consiste nella riduzione manuale della frattura e sua immobilizzazione in gesso. Nelle fratture scomposte e difficilmente riducibili, può essere necessario l’intervento chirurgico.
Alla rimozione del gesso è indispensabile iniziare il trattamento riabilitativo.
< Torna Indietro