Distorsione delle dita
Si tratta di traumi distorsivi con distrazione o rottura dei legamenti delle dita. Sono le classiche “insaccature”, molte volte misconosciute ma spesso causa di rigidità articolari e degenerazione artrosica. Quelle che interessano la radice del pollice sono particolarmente frequenti nelle cadute da sci.
La diagnosi è clinica ed ecografica; per escludere la concomitanza di fratture o sublussazioni è necessaria però l’indagine radiografica.
La terapia prevede immobilizzazione con bendaggio o tutore in base alla gravità.
Il trattamento con terapie fisiche antalgiche può essere iniziato subito mentre quello Kinesiterapico alla rimozione dell’immobilizzazione.
< Torna Indietro