Riabilitazione per Distorsioni
Nella distorsione della caviglia è importante una diagnosi accurata delle strutture anatomiche coinvolte per stabilire un piano terapetico mirato.
Il primo obiettivo è la riduzione dell’edema e del dolore per mezzo di terapie farmacologiche e fisiche (ultrasuoni, laser, pompa diamagnetica, massaggio drenante e crioterapia). Nella seconda fase l’obiettivo è quello di recuperare l’articolarità della caviglia e dell’intero piede utilizzando la kinesiterapia a secco e in acqua. Il programma riabilitativo prosegue con il recupero muscolare e con la propriocezione (tavolette , pedane, elastici …), fondamentali per il recupero funzionale di tutta la catena cinetica dell’arto inferiore e della colonna.
Nello sportivo il percorso si conclude con il recupero del gesto sportivo e con un programma di prevenzione delle recidive.
< Torna Indietro