Riabilitazione per Alluce valgo
IL trattamento riabilitativo dell’alluce valgo è indicata nelle forme iniziali, con deviazione inferiore i 20° . L’approccio è manuale per mantenere l’elasticità dei tessuti e mantenere l’articolarità della metatarso-falangea dell’alluce. In caso vi sia associata un’infiammazione dell’articolazione o della borsa mucosa mediale si associeranno delle terapie fisiche (tecartrapia, laser ad alta intensità, microcorrenti …). Per prevenire la progressione possono essere impiegate delle ortesi, diurno o notturne o uno spaziatore interdigitale in gomma siliconica.
Nel post chirurgico l’obiettivo principale sarà il recupero dell’articolarità e della normale dinamica del passo tramite esercizi di mobilizzazione manuale, esercizi propriocettivi (anche in pedana stabilometrica) e training del passo.
< Torna Indietro