Alluce valgo
Si definisce alluce valgo una accentuazione della deviazione laterale dell’alluce verso le altre dita, con contemporanea sporgenza mediale del primo osso metatarsale. E in genere associato ad una infiammazione della borsa mucosa che si trova alla radice dell’alluce, in corrispondenza della sporgenza ossea (cosiddetta cipolla). Spesso è associato ad una caduta della volta trasversa del piede con conseguente metatarsalgia, deformità e lussazione delle dita. E favorito dalla concomitanza di piede piatto.
Il quadro clinico è caratterizzato da dolore associato a deformazione e arrossamento della cute
La diagnosi è clinica con conferma radiografica che consente di quantificarne la gravità.
Può essere utile un esame baropodometrico per valutare la distribuzione dei carichi sul piede.
Il trattamento conservativo è in grado di alleviare la sintomatologia dolorosa ma non di far regredire la deformità ossea. Si avvale di terapia farmacologica, fisioterapica ed ortesica.
La correzione anatomica richiede necessariamente l’intervento chirurgico.
< Torna Indietro