Riabilitazione per Epicondilite/epitrocleite
il trattamento fisioterapico può variare in relazione alla fase clinica della malattia ( acuta subacuta o cronica).
Nella fase iniziale il trattamento è rivolto alla risoluzione del dolore mediante l’impiego di terapie fisiche come il laser HILT, la tecarterapia, l’elettroterapia antalgica, la pompa diamagnetica e la crioterapia. Il rilassamento muscolare si ottiene con il massaggio decontratturante e trasverso profondo; a tal scopo può essere utile anche l’impiego di stimolazioni meccaniche vibrosonore (VISS). Successivamente si passa al trattamento riabilitativo vero e proprio, finalizzato al recupero della forza muscolare, al miglioramento del controllo neuromotorio e all’eventuale addestramento al gesto sportivo specifico per prevenire le recidive.
Nelle forme con calcificazioni tendinee si utilizzano le onde d’urto focalizzate ecoassistite.
< Torna Indietro