Riabilitazione per Rottura del tendine rotuleo
Il trattamento riabilitativo dopo rottura del tendine rotuleo è sempre post chirurgico.
Il primo obiettivo è quello di recuperare l’articolarità del ginocchio dopo il periodo di immobilizzazione conseguente all’intervento. Tale fase deve essere eseguita con particolare cautela per non correre rischi di danneggiare la sutura; a tale scopo particolarmente indicata è la riabilitazione in acqua che può essere iniziata precocemente e consente un recupero più rapido e più sicuro.
Una volta recuperata l’articolarità ci si occuperà soprattutto del potenziamento muscolare iniziando con stimolazioni elettriche o stimolazioni vibratorie (VISS) e proseguendo con esercizi contro resistenza, prima in catena cinetica chiusa e poi aperta, fino a ad arrivare ad esercizi pliometrici per il recupero dell’elasticità. Fondamentale è la rieducazione propriocettiva prima di passare al recupero del gesto sport specifico.
< Torna Indietro