Rottura del tendine rotuleo
La rottura del rotuleo si presenta nella maggior parte dei casi in pazienti con pregressa tendinopatia degenerativa. Le rotture dei tendini si possono dividere in parziali o totali. Al momento dell'infortunio si avverte uno schiocco al ginocchio con la sensazione che qualcosa si sia rotto. Solitamente il quadro clinico è composto da dolore, gonfiore e difficoltà ad estendere il ginocchio. La diagnosi è clinica ed ecografica. In vista dell’intervento chirurgico, può essere opportuna una risonanza magnetica.
In caso di lesione parziale il trattamento può essere di tipo conservativo.
Importante è l’immobilizzazione dell’articolazione attraverso un tutore e l’utilizzo di ausili alla deambulazione (stampelle) seguiti da trattamento riabilitativo specifico.
Nella lesione totale il percorso è quello chirurgico.
< Torna Indietro