Fratture di Tibia e Perone
Le fratture della gamba avvengono più frequentemente per trauma diretto ma negli sportivi sono frequenti anche quella da torsione (sci e sport da contatto). Esistono inoltre le fratture da stress che sono particolarmente frequenti negli sport con carichi ripetitivi (corsa, balzi …). Vengono classificate in prossimali, medie e distali in base alla sede. Spesso si tratta di fratture pluriframmentate e possono interessate entrambe le ossa della gamba (fratture biossee). Le fratture peroneali da trauma indiretto sono frequentemente associate a fratture della caviglia.
La sintomatologia è rappresentata da dolore intenso con tumefazione e impotenza funzionale.
La conferma diagnostica è radiologica (Rx); può essere utile una RM in caso di complicanze tendinee o neurologiche. In caso di sospetta lesione nervosa può essere indicata una elettromiografia..
Il trattamento è generalmente chirurgico; nei casi di frattura composta ed in assenza di lesioni legamentose o vascolonervose può essere effettuato trattamento conservativo con apparecchio gessato.
Nel caso di fratture da stress trova particolare indicazione il trattamento con onde d’urto focalizzate con guida ecografica.
< Torna Indietro