Discectomia cervicale e laminectomia
La discectomia è l’asportazione totale o parziale del disco intervertebrale; essa si rende necessaria nelle patologie degenerative del disco o nelle ernie discali, quando sono presenti sintomi neurologici non risolvibili con trattamento conservativo.
La laminectomia consiste nella rimozione della parte posteriore della vertebra, detta lamina, ed è indicata nel caso di stenosi del canale cervicale (ernia discale, osteoartrosi, spondilolistesi).
Le 2 metodiche possono essere associate e rappresentano comunque una procedura di seconda scelta dopo il trattamento conservativo (terapia farmacologia, fisioterapia).
< Torna Indietro