Ogni distretto è quindi diviso in sottocategorie: nella prima introduciamo il distretto anatomico e le sue caratteristiche, le modalità di infortunio più ricorrenti, i sintomi che la patologia porta con sé, gli esami strumentali o l’intervento chirurgico più opportuno per risolverla e, infine, l'approccio riabilitativo più idoneo alla scomparsa del dolore e alla piena ripresa della funzionalità.
In questo modo speriamo di fornire al paziente gli strumenti conoscitivi per affrontare la riabilitazione con la consapevolezza che non sarà solo il modo di ritrovare la propria forma fisica ma anche per ricercare un benessere generale.
Il successo del recupero funzionale è l'incontro tra esperienza, professionalità e competenze di un gruppo unito e polispecialistico.