In cosa consiste esattamente la pressoterapia e chi può beneficiare delle sue potenzialità?
Ecco tutti i miglioramenti che può produrre sulla salute e i casi
in cui è particolarmente indicata.
Grazie a gambali e bracciali dotati di camere gonfiabili collegati
a un apposito macchinario, il movimento ritmico di gonfiaggio e sgonfiamento
esercita sul corpo una piacevole pressione che apporta numerosi vantaggi a
tutto l’organismo.
La sequenzialità della procedura è in grado di veicolare il liquido
interstiziale depositato nei tessuti; ciò significa che la pressoterapia non è solo sinonimo di estetica o trattamento
anticellulite, come spesso si crede, bensì rappresenta un efficace metodo per risolvere
casi di linfedemi, nonché accumuli di liquido negli arti inferiori o superiori,
spesso in seguito a interventi chirurgici oppure edemi da insufficienza venosa.
Come si
svolge un trattamento di pressoterapia?
I trattamenti di pressoterapia sono particolarmente apprezzati perché indolori e particolarmente risolutivi.
Non da meno possono essere associati ad altre terapie, come la diatermia e il massaggio
linfodrenante, così da consolidare ulteriormente il risultato.
Chi decide di sottoporsi a questo tipo di trattamento dovrà prima
affrontare un’attenta visita medica, in modo da accertarsi della propria
condizione clinica quindi dell’idoneità al percorso.
Una volta avuto il via del medico, il paziente non dovrà fare
altro che godersi il momento della pressoterapia.
Indicata per tutti coloro che hanno
problemi di circolazione o di adipe localizzato, la sua azione ricorda quella
di un massaggio rilassante: il trattamento non comporta alcuno stress fisico o
mentale e permette di ottenere una maggior ossigenazione generale e un
miglioramento del tono della cute, quindi dell’aspetto della pelle in totale
tranquillità.
Le sedute durano dai 30 ai 45 minuti e si consiglia di mantenerle una
a settimana per la durata di 8/10 volte: i risultati sono osservabili a partire
già da metà ciclo, quindi dal quinto appuntamento.
Non esistono particolari
controindicazioni: si consiglia, per mantenere più a lungo l’effetto ottenuto
adottando uno stile di vita sano, praticando attività regolare e scegliendo una
dieta il più possibile equilibrata.
Vuoi sottoporti a una sessione di pressoterapia? Contattaci compilando l’apposito form; ti ricontatteremo quanto prima.