Il corso di idroginnastica base è una variante della classica ginnastica in palestra. L’acqua protegge le articolazioni dallo stress del movimento rendendola ottimale per tutte quelle persone che soffrono di problemi alle articolazioni e non solo.
I vantaggi del corso di idroginnastica sono:
- Limitazione dei traumi: in acqua si pesa meno grazie alla naturale forza esercitata verso l’alto. Il peso è ridotto fino al 10% del proprio peso corporeo, quindi si riduce al massimo il rischio di traumi e ferite. Per questo l’idroginnastica è una disciplina ideale per tutti: donne incinte, persone in sovrappeso, convalescenti.
- I movimenti sono facilitati: dato che nell’acqua si è più leggeri, gli esercizi sono più facili da realizzare e, soprattutto, l’estensione del movimento è maggiore.
- Si tonifica il corpo in modo uniforme: nonostante gli esercizi siano mirati ad un determinato distretto corporeo, per muoversi nell’acqua si usano tutti i muscoli senza rendersene conto. Il corpo diventa tonico e armonioso.
- Si bruciano calorie perché l’acqua oppone resistenza ai movimenti, costringendo i muscoli a lavorare di più e l’organismo a spendere più energia.
- Si migliora la circolazione venosa: la pressione dell’acqua e l’idromassaggio creato dai movimenti stimolano il ritorno del sangue verso il cuore. Le caviglie e gli arti inferiori in generale sono drenati meglio in quanto la pressione dell’acqua è maggiore in profondità.
- È rilassante: l’acqua ad una temperatura di 31/32 gradi favorisce il rilassamento muscolare e psicologico. Si alleviano dolori, rigidità e stress.
Il corso è finalizzato al movimento in armonia, stimola la circolazione, la respirazione e mette in moto tutto l’apparato muscolare consentendo anche a chi ha dei problemi di mobilità di poter svolgere una sana attività fisica.
Il corso è tenuto da un fisioterapista, particolarità che conferisce al corso un’attenzione particolare anche verso chi vorrebbe mantenersi attivo ma per problemi di salute non può frequentare i classici corsi in palestra.