Come preparare le gambe per l'estate? Le protagoniste indiscusse della nuova stagione meritano di avere la giusta attenzione. Grazie al massaggio di linfodrenaggio manuale, è possibile favorire il drenaggio dei liquidi e mostrare, così, una silhouette sana e leggera.
Per un corpo in forma, libero da liquidi e tossine in eccesso, i massaggi linfodrenanti sono un vero toccasana: ecco tutti i benefici.
Gli effetti e i benefici dei massaggi linfodrenanti secondo Centro Rehabilita
Centro Rehabilita utilizza principalmente due tecniche per favorire il
drenaggio linfatico dai tessuti e migliorare visibilmente il tono della pelle.
Il metodo Vodder e il metodo Leduc sono due approcci delicati e allo stesso
tempo efficaci per ottenere tutti i benefici propri dei massaggi linfodrenanti.
Il primo si basa sull’alternanza di pressione manuale a seconda delle zone
trattate e su sequenze prossimo-distali che rispettano le caratteristiche di
cute e sottocute. I movimenti sono, appunto, armonici e lenti e considerano i
naturali parametri fisiologici dei tessuti.
Il secondo, ovvero il metodo Leduc, prevede un bendaggio non compressivo
degli arti interessati e presuppone un numero contenuto di manovre. Questi
movimenti sono definiti “di richiamo” e “di riassorbimento”.
Oltre a essere molto piacevole, il massaggio linfodrenante è
particolarmente adatto per il trattamento di stati edematosi – come la
cellulite -, la rimozione di liquidi fisiologici in eccesso e incoraggia il
corretto funzionamento del metabolismo. Questo tipo di manipolazione è molto
apprezzato anche per l’attenuazione di problemi quali acne, calvizie e il
rafforzamento del sistema immunitario.
I benefici dei massaggi linfodrenanti sono moltissimi
e hanno un’azione ad ampio raggio. Per amplificarne gli effetti si possono
associare ad altre terapie quali, ad esempio, pressoterapia, stimolazioni
meccano sonore e diatermia meccanica.
Prenota online il tuo trattamento per godere di tutti i benefici di un massaggio linfodrenante.